Genetica e Mutazioni 🎨

La straordinaria varietà di colorazioni delle cocorite

La genetica delle cocorite è molto interessante e benché al primo impatto possa sembrare complicata in realtà non è poi così complessa, basta capire quali sono i geni che determinano il loro aspetto e come funzionano quando vanno ad incontrarsi in riproduzione. I diversi aspetti delle cocorite sono riconosciuti e classificati in diverse mutazioni che si distinguono per caratteristiche ben precise. Il loro comportamento in riproduzione è legato al corredo genetico, un po’ come per le persone.

_

Link rapidi:

~ genotipo, fenotipo e comportamento genetico

~ serie di colore e la sua trasmissione

~ mutazioni di colore:

Ancestrale -•- Blu Comune -•- Grigio -•- Viola -•- Pezzato (Dominante e Recessivo)

Ino (Lutino, Albino, Avorio) -•- Opale -•- Facciagialla (I e II tipo) -•- Facciaoro

Cannella -•- Ala Perlata -•- Fulvo -•- Ala Chiara -•- Ala Grigia -•- Diluito

Corpointero Alagrigia -•- Ala Merlettata -•- Rainbow -•- Corpochiaro (Texas e Easley)

~ caratteristiche a confronto – come distinguere:

~ Riepilogo e considerazioni sulle mutazioni

_

Va detto che il corredo genetico non è solo quello che vediamo ad occhio, le cocorite possono infatti ereditare dai genitori geni che si manifesteranno nella loro prole ma che ad occhio non possiamo vedere. Si può cosi distinguere un fenotipo, ovvero i geni e le caratteristiche visibili ad occhio, ed un genotipo, ovvero quei geni non visibili ad occhio e di cui quindi sono portatori perciò potrebbero diventare visibili nella prole. 

Oltre a questo bisogna distinguere il tipo specifico di gene perché a seconda del tipo accoppiato con un altro può dare determinati risultati. I geni principali che possiamo distinguere sono:

  • dominante, ovvero quel gene che va a coprire gli altri e che per manifestarsi nella prole basta che sia presente anche in uno solo dei soggetti della coppia.

  • recessivo, ovvero quel gene che viene coperto da altri e che per manifestarsi nella prole deve essere presente in entrambi i soggetti della coppia.

  • sessolegato, ovvero un gene legato ai cromosomi sessuali, nello specifico il cromosoma x (negli uccelli a differenza dei mammiferi è il maschio ad avere una coppia di cromosomi uguali, xx, mentre la femmina ha xy), e si manifesta quindi nella prole non solo se è presente in entrambi i soggetti della coppia ma anche solo se è presente nel maschio. Proprio per questo suo comportamento genetico legato al sesso va detto che solo i maschi possono essere portatori, inoltre nel caso si abbia nella coppia solo il maschio mutato o portatore solo le figlie femmine potranno essere mutate mentre i maschi saranno portatori, nel caso invece si abbiano i due soggetti della coppia mutati o portatori (ovviamente come già detto solo il maschio può essere portatore) si possono avere nella prole sia maschi che femmine mutate.

_

Torna a Link Rapidi

Le mutazioni oltre a distinguersi per geni si possono distinguere anche per serie di colore, che sono:

  • la serie verde, ovvero quei pappagallini che hanno un colore di base verde mentre la faccia e i contorni delle ondulazioni sono gialle, la serie presente in natura.

  • la serie blu, ovvero quei pappagallini il cui colore di base è il blu mentre la faccia e i contorni delle ondulazioni bianche.

La serie verde proprio perché nasce cosi già in natura è dominante sulla blu, quindi in accoppiamento per avere altri serie verde basterà un solo soggetto della coppia mentre per avere altri serie blu devono essere entrambi i soggetti della coppia blu o portatori.

Anche la trasmissione del colore segue una regola per tonalità, ne possiamo distinguere tre per ogni serie di colore che nello specifico sono scuro, medio e chiaro. Nei serie verde la tonalità chiara si definisce appunto verde chiaro, mentre la tonalità media corrisponde al verde scuro, e la tonalità scura corrisponde al verde oliva. Nei serie blu invece la tonalità chiara corrisponde all’azzurro cielo, la tonalità media corrisponde al blu cobalto e la tonalità scura al malva, che tenda al viola ma non è da confondere con i viola. Ricapitolando:

  • Serie verde
    • chiaro -> verde chiaro
    • medio -> verde scuro
    • scuro -> verde oliva
  • Serie blu
    • chiaro -> azzurro cielo
    • medio -> blu cobalto
    • scuro -> malva

Queste tonalità di colore hanno un comportamento in riproduzione che molto semplicemente possiamo schematizzare in questo modo:

  • scuro x scuro = 100% scuro
  • scuro x medio = 50% scuro, 50% medio
  • scuro x chiaro = 100% medio
  • medio x medio = 50% medio, 25% scuro, 25% chiaro
  • medio x chiaro = 50% medio, 50% chiaro
  • chiaro x chiaro = 100% chiaro

Torna a Link Rapidi

MUTAZIONI DI COLORE

Passiamo adesso a vedere nelle specifico le diverse mutazioni esistenti.

_

.ANCESTRALE

L’ancestrale è la mutazione che è rimasta più fedele alle cocorite selvatiche, ovviamente può essere solo serie verde.

Colore di base: verde.

Mascherina: gialla.

Ondulazioni: nere con bordi gialli.

Marchi guanciali: tendenti al viola.

Spot (punti sotto le guance): neri.

Coda: blu scuro con una piuma nera.

Zampe: bluastre/grigie.

È una mutazione dominante. Possiamo ritrovare tre varietà di colore in base al fattore scurente della tonalità, che sono il verde chiaro – verde scuro – verde oliva.

ancestrale verde scuro

_

Torna a Link Rapidi

blu comune color cobalto

.BLU COMUNE

Potremmo definirli i serie blu di base cosi come l’ancestrale e serie verde.

Colore di base: blu.

Mascherina: bianca.

Ondulazioni: nere/blu con i bordi bianchi.

Marchi guanciali: blu tendenti al viola.

Spot: neri

Coda: va dal blu al blu scuro/nero.

Zampe: bluastre o grigie.

È una mutazione recessiva. Come per la serie verde possiamo ritrovare tre tonalità di colore in base al fattore scurente, che sono: blu cielo – blu cobalto – malva.

_

Torna a Link Rapidi

.GRIGIO

Colore di base: grigio

Mascherina: bianca.

Ondulazioni: nere con bordi bianchi.

Marchi guanciali: vanno dal blu al grigio.

Spot: neri.

Coda: nera.

Zampe: bluastre o grigie.

È una mutazione che possiamo definire dominante o co-dominante o anche semi-dominante perché in generale il colore grigio può andare a sommarsi agli altri colori senza coprirli del tutto.

grigio normale

_

Torna a Link Rapidi

Caratteristiche a confronto: il fattore grigio con il suo carattere semi dominante può in alcuni casi creare confusione e si potrebbe avere difficoltà nel distinguere un grigio/verde da un verde oliva ma per distinguerli bisogna tenere in mente delle specifiche caratteristiche, che sono:

  • il colore del corpo negli oliva è molto più scuro e intenso, mentre nei grigio verde è più chiaro e luminoso.

  • i marchi guanciali negli oliva sono viola mentre nei grigio verde sono blu o grigi e quindi meno accesi.

  • la coda negli oliva è blu scuro mentre nei grigio verde è nera.

Stesso discorso di confusione potrebbe essere con i malva e i grigi, anche qui possiamo ricordare alcune caratteristiche specifiche:

  • intanto dovrebbe saltare ad occhio la differenza del colore del corpo che nei grigi e appunto grigio e nei malva è malva, sembra banale detto cosi ma a volte è proprio la mancanza di conoscenza dei colori a confondere le idee.

  • infine la coda che nei grigi è nera mentre nei malva blu scuro.

_

Torna a Link Rapidi

viola cobalto

.VIOLA

Colore di base: viola o blu tendente al viola.

Mascherina: bianca.

Ondulazioni: nere/viola con bordi bianchi.

Marchi guanciali: viola scuro.

Spot: neri.

Coda: viola con punta nera.

Zampe: bluastre/grigie.

Come per i grigio è semidominante perché va a sommarsi agli altri colori.

_

Torna a Link Rapidi

.PEZZATO DOMINANTE e RECESSIVO – DOMINANT e RECESSIVE PIED

Possono essere serie verde o serie blu.

Colore di base: verde o blu con delle pezzature più o meno estese del colore della maschera, a causa di una riduzione di melanina che da origine ad una parziale o quasi totale assenza delle ondulazioni.

Mascherina: gialla o bianca che può estendersi a tutto il corpo in base al tipo di pezza tu.

Ondulazioni: variano in base alle mutazioni presenti e possono essere poco esteso o del tutto assenti.

Marchi guanciali: viola o bianchi nei dominante, macchiati di bianco nei recessivi.

Spot: variano o possono essere del tutto assenti.

Coda: tutta bianca o tutta gialla.

Zampa: rosa o bluastre nei dominanti, rosate nei recessivi.

È una mutazione che può essere dominante ma anche recessiva e può andare a sommarsi ad altre mutazioni.

pezzato dominante sf azzurro cielo

pezzato recessivo verde chiaro

dominati si riconoscono dall’iride bianco che crescendo appare nell’occhio, mentre nei recessivi l’iride non compare e la cera dei maschi resta rosa anche da adulti. Inoltre la pezzatura dei recessivi si estende su quasi la totalità del corpo.

I pezzati dominanti possono inoltre differenziarsi tra pezzato doppio fattore (df) o singolo fattore (sf), una differenza a livello di cromosomi e non del tutto visibile ad occhio, lo si può capire effettivamente solo da eventuali futuri figli, nei df infatti la percentuale di avere altri pezzati aumenta.

Tuttavia in molti casi sono state riscontrate evidenti differenze tra pezzati df e sf, nei primi ad esempio c’è spesso una quasi totale assenza delle ondulature sulle ali e sulla schiena, una pezzatura più estesa tra testa e collo, sul corpo in generale e la coda, mentre nei secondi pur avendo una pezzatura estesa riscontriamo maggiormente una assenza sulle remiganti esterne e su alcuni punti del corpo.

C’è inoltre un ulteriore tipologia di pezzati di cui si parla poco ma che hanno proprie caratteristiche e sono i pezzati clearflight ovvero pezzati geneticamente dominanti in cui però la mancanza di melanina si concentra principalmente sulle penne finali di ali e coda e sul corpo ritroviamo solo una leggera pezzatura dietro il capo.

_

Torna a Link Rapidi

lutino

.LUTINO

Sono esclusivamente serie verde.

Colore di base: del tutto assente.

Mascherina: gialla ed estesa su tutto il corpo.

Ondulazioni: assenti per totale mancanza di melanina.

Marchi guanciali: bianchi.

Spot: assenti.

Coda: gialla/bianca.

Zampe: rosa.

Si riconoscono inoltre per gli occhi rossi, caratteristica immancabile negli ino. Come per i pezzati recessivi la cera nei maschi adulti resta rosa compatto o volge al violaceo.

Questa mutazione è sessolegata.

_

Torna a Link Rapidi

.ALBINO

Esclusivamente serie blu.

Colore del corpo: assente.

Mascherina: bianca estesa su tutto il corpo.

Ondulazioni: assenti.

Marchi guanciali: bianchi

Spot: assenti.

Coda: bianca

Zampe: rosa.

Anche loro si riconoscono per gli occhi rossi, e anche qui come per i lutini la cera dei maschi adulti passa dal rosa al violaceo.

Anche questa mutazione è sessolegata.

albino

_

Torna a Link Rapidi

avorio

.AVORIOCREAMINO

Esclusivamente serie blu.

Colore del corpo: assente.

Mascherina: bianca estesa su tutto il corpo con sfumature gialle.

Ondulazioni: assenti.

Marchi guanciali: bianchi

Spot: assenti.

Coda: bianca

Zampe: rosa.

Gli avorio in sostanza non sono una mutazione a parte, ma non sono altro che degli albini a faccia gialla, del primo o del secondo tipo (tipo I o tipo II), la differenza si nota dall’intensità del giallo, nel tipo I è più sbiadito del tipo II.

Anche loro ovviamente hanno gli occhi rossi, la cera dei maschi adulti resta rosa/violacea, e un carattere genetico di tipo sessolegato.

_

Torna a Link Rapidi

Caratteristiche a confronto: ci sono alcune mutazioni spesso confuse per ino in quanto hanno una colorazione di piumaggio pressoché identica e sono i cosi detti falsi ino meglio noti come occhi scuri, che sostanzialmente sono un incrocio tra pezzato recessivo e pezzato clearflight, anche se geneticamente restano recessivi, e gli spangle DF (ovvero spangle doppio fattore), si possono distinguere tra di loro solo per alcuni particolari che sono gli occhi principalmente ma anche la cera e le zampe:

  • gli ino hanno sempre gli occhi rossi, mentre gli occhi scuri come dice il nome stesso li hanno scuri ma senza iride, negli spangle DF gli occhi sono scuri ma con l’iride.

  • le zampe degli ino e degli occhi scuri sono rosa mentre negli spangle DF variano tra il grigiastro/blu.

  • la cera nei maschi adulti ino e occhi scuri rimane rosa mentre negli spangle DF è blu.

Vorrei inoltre precisare, visto che spesso me lo chiedono, che gli ino (lutini, albini, avorio) non sono assolutamente più cagionevoli di salute rispetto ad altre mutazioni, tutto dipende da come vengono allevati.

_

Torna a Link Rapidi

.OPALEOPALINE

Possono essere serie verde o serie blu.

Colore di base: verde o blu.

Mascherina: gialla o bianca.

Ondulazioni: il colore varia in base alle mutazioni e sono assenti nella zona che va dal retro nuca fino alle spalle formando una sorta di pezzatura a V (come potete vedere in foto), caratteristica distintiva degli opali.

Marchi guanciali: varia in base alle mutazioni.

Spot: varia o assenti

Coda: scura o chiara con striscia centrale di colore di base.

Zampe: varie.

opale verde chiaro

Negli opalini inoltre possiamo notare che i bordi delle ondulature non sono del tutto gialli o bianchi come in altre mutazioni ma vengono influenzati dal colore del corpo. Il carattere opale può sommarsi ad altre mutazioni di conseguenza le caratteristiche fisiche possono differire in base a questo.

È anche questa una mutazione sessolegata.

_

Torna a Link Rapidi

fg I azzurro cielo

.FACCIAGIALLAYELLOWFACE

Esclusivamente serie blu.

Colore di base: blu, con sfumature di giallo negli fg II.

Mascherina: bianca con sfumature gialle più o meno intenso in base al tipo di fg.

Ondulazioni: nere/blu con i bordi bianchi.

Marchi guanciali: blu tendenti al viola.

Spot: neri

Coda: va dal blu al blu scuro/nero, sfumata di giallo negli fg II.

Zampe: bluastre o grigie.

I faccia gialla non sono altro che dei serie blu in cui però la maschera invece di essere del tutto bianca è appunto sfumata di giallo. Possono essere di due tipologie, di primo tipo (FG I) in cui troviamo il giallo solo sulla faccia, oppure di secondo tipo (FG II) in cui il giallo si estende anche sul resto del corpo sfumando sul colore di base.

Anche il carattere faccia gialla può sommarsi ad altre mutazioni, ed è una mutazione dominante.

_

Torna a Link Rapidi

.FACCIAOROGOLDENFACE

Esclusivamente serie blu.

Colore di base: blu, più o meno sfumato di giallo in base al tipo di gf.

Mascherina: bianca sfumata di giallo/oro (tanto da sembrare gialla).

Ondulazioni: nere/blu con i bordi bianchi con sfumature gialle.

Marchi guanciali: blu tendenti al viola talvolta in parte bianchi.

Spot: neri o assenti

Coda: va dal blu al blu scuro/nero con sfumature di giallo intenso.

Zampe: bluastre o grigie.

facciaoro sf cobalto

I faccia oro si differenziano dai precedenti fg per la presenza di un colore giallo più intenso e accentuato, dorato appunto. Troviamo anche qui due tipologie, i facciaoro (goldenface) SF ovvero singolo fattore e i DF ovvero doppio fattore. Negli sf dopo la prima muta il giallo si diffonderà su tutto il corpo sembrando quasi verde mare o verde intenso in base alla tonalità, arrivando in alcuni casi a sembrare quasi dei serie verde. Nei df invece il giallo non si espande molto su tutto il corpo ma rimane soprattutto nelle zone bianche.

È una mutazione dominante con alcune eccezioni, e può sommarsi ad altri caratteri.

_

Torna a Link Rapidi

Caratteristiche a confronto: spesso si può confondere un goldenface SF grigio con un grigioverde, l’importante è osservare bene gli spot e la coda che nei goldenface tende al dorato.

Inoltre per aiutarsi a distinguere meglio un fg I, fg II e un goldenface bisogna ricordare che:

  • il giallo negli fg I è più chiaro e prende solo il muso, mentre negli fg II è più acceso e si estende su tutto il corpo senza però alterarlo nei df, alterandolo leggermente negli sf, stesso discorso nei gf ma il giallo è molto più presente e dorato tanto che pur essendo serie blu possono sembrare dei verdi, come spiegato in precedenza.

_

Torna a Link Rapidi

cannella opale fg II azzurro cielo

.CANNELLACINNAMON

Possono essere serie verde o serie blu.

Colore di base: verde o blu, in entrambi i casi diluito.

Mascherina: gialla o bianca.

Ondulazioni: bruno/cannella.

Marchi guanciali: violetti.

Spot: bruno/cannella

Coda: tende a schiarire con piuma di colore di base.

Zampe: rosa.

È anche questa una mutazione sessolegata, e può sommarsi ad altre mutazioni.

_

Torna a Link Rapidi

.ALA PERLATASPANGLE

Possono essere serie verde o serie blu.

Colore di base: verde o blu, assente nei df.

Mascherina: gialla o bianca.

Ondulazioni: variano in base alle mutazioni e sono invertite sulle ali, essendo quindi chiare al centro e scure lungo i bordi (come potete vedere in foto), definite a U, caratteristica distintiva degli ala perlata. Assenti nei df.

Marchi guanciali: viola/grigio, talvolta mixati di bianco.

Spot: neri, assenti nei df.

Coda: colore di base con bordi scuri.

Zampe: bluastre/grigie o rosa.

ala perlata sf verde oliva

ala perlata df serie blu

Anche in questa mutazione possiamo trovare due tipologie, singolo e doppio fattore, ed è molto facile distinguere gli SF dai DF, visivamente infatti i df hanno una completa assenza del colore di base e delle ondulazioni, sembrando identici agli ino con l’unica differenza che non hanno gli occhi rossi.

È una mutazione dominante e si può sommare ad altre mutazioni, tranne i df.

_

Torna a Link Rapidi

fulvo opale grigio

.FULVOFALLOW

Possono essere serie verde o serie blu.

Colore di base: verde o blu inizialmente assente, tende a scurirsi nel basso.

Mascherina: gialla o bianca.

Ondulazioni: bruno/grigio.

Marchi guanciali: viola.

Spot: bruni.

Coda: grigio/blu con penna bruna.

Zampe: rosa/grigie.

I fulvi possono sembrare simili ai cannella eccetto per il colore del corpo che tende a scurirsi scendendo, inoltre hanno gli occhi rossi (con iride nella variante tedesca e senza in quella inglese) e i maschi adulti mantengono una cera violacea.

È una mutazione recessiva.

_

Torna a Link Rapidi

Caratteristiche a confronto: spesso i fulvi vengono confusi con gli ala merlettata ma ci sono alcune caratteristiche ben definite tra i due da considerare, che sono:

  • il colore del corpo nei fulvi va scurendo nel basso mentre nei merlettati è del tutto diluito e omogeneo.

  • i marchi guanciali sono viola per i fulvi e viola chiaro/pallido per i merlettati.

  • infine la coda nei fulvi è scura tra il blu/grigio mentre nei merlettati è molto chiara e sfuma nel bruno/cannella.

_

Torna a Link Rapidi

.ALA CHIARACLEARWING

Possono essere serie verde o serie blu.

Colore di base: verde o blu diluito del 10% ma luminoso.

Mascherina: gialla o bianca.

Ondulazioni: grigie o bianche, talvolta impercettibili.

Marchi guanciali: viola.

Spot: grigio chiaro.

Coda: chiara che sfuma nel grigio.

Zampe: rosa/grigio.

ala chiara verde scuro

È una mutazione recessiva, un carattere che può sommarsi ad altre mutazioni.

_

Torna a Link Rapidi

ala grigia opale blu

.ALA GRIGIAGREYWING

Possono essere serie verde o serie blu.

Colore di base: verde o blu diluito quasi del 50% e spento.

Mascherina: gialla o bianca.

Ondulazioni: grigio intenso ma sfumato.

Marchi guanciali: viola chiaro.

Spot: grigi.

Coda: grigio sfumato.

Zampe: rosa/grigio

Anche questa mutazione è recessiva e può sommarsi ad altre mutazioni.

_

Torna a Link Rapidi

.DILUITODILUTE

Possono essere serie verde o serie blu.

Colore di base: verde o blu diluito del 50% e molto pallido.

Mascherina: gialla o bianca.

Ondulazioni: grigio pallido.

Marchi guanciali: viola pallido o blu pallido.

Spot: grigio chiaro.

Coda: bianca o gialla sfumata di grigio pallido.

Zampe: rosa/grigio.

diluito azzurro cielo

I diluiti sono una mutazione spesso confusa, forse alcuni nemmeno la considerano una vera e propria mutazione tuttavia hanno caratteristiche ben precise come visto sopra.

È una mutazione recessiva e può sommarsi ad altre mutazioni.

_

Torna a Link Rapidi

Caratteristiche a confronto: anche se all’apparenza può sembrare difficile distinguere ala chiara, ala grigia e diluito possiamo aiutarci tenendo a mente alcuni caratteri distintivi, che sono:

  • intanto il colore dei marchi guanciali che negli ala chiara sono viola di intensità normale, mentre negli ala grigia sono di un viola più chiaro e nei diluiti di un viola molto pallido.

  • gli ala chiara presentano una diluizione del colore del corpo di appena il 10% rispetto ai normali colori, mentre gli ala grigia e i diluiti presentano una diluizione maggiore pari al 50%.

  • gli ala chiara hanno ondulatore della testa e alari che vanno dal grigio chiaro al bianco, mentre gli ala grigia le hanno di un grigio medio, e i diluiti un grigio molto chiaro. Alcune ala chiara hanno segni di un grigio più scuro e in questo caso per distinguerle è necessario osservare tutte le caratteristiche nell’insieme.

  • la coda degli ala chiara presenta un grigio chiaro con una leggera soffusione del colore del corpo, mentre la coda degli ala grigia è in genere più scura tra il grigio e il blu e il colore si intensifica ancora in base alla tonalità della serie, mentre i diluiti hanno una coda di un colore pallido, bianca, gialla o grigia in base alla serie.

_

Torna a Link Rapidi

fullbody greywing opale verde chiaro

.CORPOINTERO ALAGRIGIA – FULLBODY GREYWING

Possono essere serie verde o serie blu.

Colore di base: verde o blu diluito del 10%.

Mascherina: gialla o bianca.

Ondulazioni: dal grigio chiaro al grigio scuro.

Marchi guanciali: blu/viola.

Spot: viola.

Coda: di colore con piume principali grigie o blu o mixate.

Zampe: grigie.

Questa mutazione è una combinazione tra gli ala chiara e gli ala grigia con una diluizione uniforme del colore del corpo del 10%.

È una mutazione co-dominante con alcune eccezioni e può sommarsi ad altre.

_

Torna a Link Rapidi

.ALA MERLETTATALACEWING

Possono essere serie verde o serie blu.

Colore di base: praticamente assente.

Mascherina: gialla o bianca es su tutto il corpo.

Ondulazioni: bruno/cannella chiaro.

Marchi guanciali: viola chiaro o pallido.

Spot: bruno/cannella chiaro.

Coda: cannella chiaro.

Zampe: rosa.

ala merlettata a base gialla

Nei merlettati si presentano ondulazioni chiare di colore marroncino, corpo diluito in cui praticamente si estende il colore della maschera, hanno occhi rossi e i maschi da adulti mantengono una cera rosa/violacea.

È una mutazione sessolegata che può sommarsi ad altre mutazioni, con eccezioni.

_

Torna a Link Rapidi

rainbow azzurro cielo

.RAINBOW

Esclusivamente serie blu.

Colore di base: blu intenso diluito del 10% e con sfumature gialle.

Mascherina: bianca con sfumature di giallo.

Ondulazioni: grigie sfumate.

Marchi guanciali: blu/viola.

Spot: grigio/bianchi.

Coda: grigia con sfumature di colore.

Zampe: blu/grigie.

I rainbow in realtà non sono una mutazione vera e propria ma un insieme di diverse e specifiche mutazioni, un po come gli avorio che non sono altro che degli albini fg. I rainbow nello specifico sono un fg (I o II) – opale – ala chiara (o corpo intero alagrigia), solo ed esclusivamente queste mutazioni e di conseguenza seguono le loro regole di trasmissione, se ce ne fossero altre non sarebbe più un rainbow.

_

Torna a Link Rapidi

.CORPOCHIAROCLEARBODY

Possono essere serie verde o serie blu.

Colore di base: verde o blu ma presente solo sulla parte posteriore del codrione, con una diluizione del 50%.

Mascherina: gialla o bianca.

Ondulazioni: nere/blu che tendono a schiarirsi fino al grigio verso la parte bassa, la punta delle ali, nei texas. Nere con bordi chiari negli easley.

Marchi guanciali: viola nei texas, grigio sfumato negli easley.

Spot: neri.

Coda: sfumature nel blu scuro.

Zampe: blu/grigio o rosa.

texas clearbody opale azzurro cielo

I corpochiaro (clearbody) sono una delle mutazioni potremmo dire più recenti, anche se ormai abbastanza diffusa. Possiamo distinguere due varianti, texas e easley distinguibili per alcune caratteristiche visive descritte sopra, come la diversa colorazione delle ondulazioni.

È una mutazione sessolega per quanto riguarda la variante texas e co-dominante nella variante easley, possono inoltre aggiungersi ad altre mutazioni.

_

Torna a Link Rapidi


Ricapitolando, le mutazioni dominanti sono:

  • ancestrale
  • pezzato dominante
  • faccia gialla
  • faccia oro
  • ala perlata

Le mutazioni co-dominanti invece sono:

  • grigio
  • viola
  • corpointero alagrigia
  • corpochiaro easley

Le mutazioni recessive sono:

  • blu comune
  • pezzato recessivo
  • fulvo
  • ala chiara
  • ala grigia
  • diluito

Le mutazioni sessolegate sono:

  • lutino
  • albino
  • avorio
  • opale
  • cannella
  • ala merlettata
  • corpochiaro texas

I rainbow essendo un mix particolare non può essere distinto in un’unica categoria, ma abbiamo il fattore dominante degli fg, quello sessolegato degli opalini e quello recessivo degli ala chiara.

Concludo dicendo che le descrizioni e le foto nella pagina rappresentano esempi volti a raffigurare ogni mutazione singolarmente per meglio farvi capire come riconoscerle, molto spesso però abbiamo a che fare con cocorite che portano nel loro fenotipo diverse mutazioni quindi alcune caratteristiche fisiche specifiche di una mutazione variano e bisogna valutarle in concomitanza di altre.

Se avete bisogno di aiuto nel riconoscere la mutazione delle vostre cocorite mandatemi delle foto nitide, frontali e dorsali, dei soggetti in questione alla mail planetn@virgilio.it e cercherò di aiutarvi.

Torna a Link Rapidi

Hai dubbi sull’argomento? Scrivimi tramite la pagina Contatti! 📧
CocoriteLove ♡
Ti piace il mio sito? Condividilo ツ